L’amore fa l’occhiolino a Cartesio e si fa dubbio, coraggio e musica inDubito Quindi Suono il disco d’esordio del cantautore marchigiano Lorenzo Sbarbati disponibile dal 19 novembre 2021 “Dubito quindi suono” sarà il titolo del disco d’esordio del cantautore marchigiano Lorenzo Sbarbati, in uscita il 19 novembre. Il disco sponsorizzato da Bologna Città della Musica
Gli Incubi Di Freud, nuovi volti della scena alternative rock italiana, debuttano con il singolo “Migliore attore non protagonista”. Il brano, come definito dalla band marchigiana stessa, è una rapida e vorticosa carrellata autobiografica scritta dal frontman Joshua McFarrow che afferma: “La prima parte della canzone lascia facilmente intuire a quante e quali difficoltà ho
Matteo Viano, cantautore novarese classe ‘83, torna sulla scena musicale con il nuovo singolo “Ti dedico questa canzone”. Nata inizialmente come canzone scritta per un altro progetto musicale, “Ti dedico questa canzone” è una dedica d’amore arrangiata insieme a Gianluca Di Domenico presso il Black Mood Studio. “Credo che il messaggio del brano sia già
Siamo su MusikZ con Antòn, nostra vecchia conoscenza. Sei online con un nuovo singolo molto diverso da ciò a cui ci avevi abituato con il tuo EP precedente. Come mai questo cambiamento? E’ stato un esperimento che credo sia riuscito. L’altra parte di me, quella oltre il rock, ama questo tipo di ballad dove si
Eccoci su MusikZ, siamo con Dex Pascal! Ciao Dex, ci spieghi questo nome d’arte? Ciao! Non sono ancora pronto a mettere nero su bianco per quanto riguarda il mio nome d’arte. Un giorno lo farò sicuramente. Sei soddisfatto di questa nuova uscita? Cosa vuoi comunicare con il brano? Devo dire di essere abbastanza soddisfatto. Il
“La voglia di sottolineare l’importanza di un’amicizia”(Frank McComb – Walter Ricci – Nick The Nightfly)Featuring Stefano Di Battista, Alfredo Golino Disponibile il 5 Novembre su tutte le piattaforme digitali. Il brano in inglese segna il ritorno dell’artista dopo una produzione a scopo benefico “NEMICO INVISIBILE” che lo ha visto collaborare con: Gaetano Curreri, Annalisa Minetti,
Ciao Mikimas, per iniziare ci racconti chi sei e come nasce il tuo percorso musicale? Innanzitutto ciao e grazie a voi per avermi dato l’opportunità di rispondere alle vostre domande. Sono uno studente universitario per Scienze dei Beni Culturali all’Università degli Studi di Milano e ho 20 anni. Il mio progetto da solista è nato
Un discografia che conta 15 album a cui si aggiunge “Ho perso la strada”: stiamo parlando di Anarchybrain, rocker di Roma ed artista a tutto tondo: Fabio Varrone è infatti musicista, autore, doppiatore, attore, speaker e direttore radiofonico. Dopo l’esperienza nel luglio di quest’anno nella band di Tony Riggi e Tony Liotta “Knights Templar –